Sono aperte le iscrizioni al Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (L-12) della Scuola Europea di Alta Formazione PARETO, il polo di orientamento e di didattica nella città di Lecco della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici/Istituto a Ordinamento universitario “Carolina Albasio” di Castellanza (SSML).
Il percorso di studi triennale corrisponde a 180 crediti formativi universitari (CFU) e l’offerta formativa prevede un percorso di formazione per le lingue inglese, spagnolo e tedesco. Dal secondo anno è inoltre possibile scegliere tra due percorsi di studi, quali Progettazione e Gestione Enti, Associazioni e Imprese e Promozione e Sviluppo Turismo, Territorio e Cultura.
L’iscrizione è libera e l’immatricolazione è aperta a tutti i candidati in possesso di un diploma di scuola media superiore o di un titolo straniero equipollente. Le richieste di immatricolazione sono accolte in ordine cronologico e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La Scuola Europea di Alta Formazione PARETO mette a disposizione dei propri studenti:
- la possibilità di partecipare ai programmi di studi all’estero nel quadro del Programma Erasmus+, al fine di incoraggiare la mobilità individuale permettendo loro di realizzare l’esperienza di crescita personale e professionale di studio all’estero;
- un supporto per preparare gli studenti a incontrare l’offerta di lavoro in Italia e all’estero attraverso un servizio di consulenza di carriera interno, utile per chiarire i propri obiettivi professionali e il percorso lavorativo da intraprendere;
- la possibilità di tirocinio formativo per facilitare l’ingresso o il reinserimento degli studenti nel mondo del lavoro.
La Scuola Europea di Alta Formazione PARETO prevede infine la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali della Legge di Stabilità 28 dicembre 2015, n. 208 (G.U. del 30 dicembre 2015), secondo cui «le spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali in misura non superiore – per le università non statali – a quella stabilita annualmente per ciascuna facoltà universitaria, […] tenendo conto degli importi medi delle tasse e contributi dovuti alle università statali».
Scrivi alla mail segreteria@seafopareto.eu o compila il form per ricevere la brochure informativa con i dettagli dei corsi e dei contributi universitari.