SSML Pareto

Scuola Europea di Alta Formazione Pareto

Polo di Orientamento Istituto a Ordinamento Universitario “SSML Carolina Albasio”

SEAFO Pareto

Crescere nel Bello, Innamorarsi del Sapere e Costruire il Futuro…

Diploma di Laurea Triennale in

Scienze della Mediazione Linguistica (L-12)

Il percorso di studi triennale corrisponde a 180 crediti formativi universitari (CFU)

SCUOLA EUROPEA DI ALTA FORMAZIONE PARETO

Scienze della Mediazione Linguistica

La Scuola Europea di Alta Formazione (SEAFO) “Pareto” a Lecco è il polo didattico dell’Istituto a Ordinamento Universitario SSML Carolina Albasio di Castellanza che si rivolge a tutti coloro che si vogliono formare per diventare Interpreti e Traduttori per:
– operare nel mondo delle Aziende che si aprono all’interazione con l’Estero, nelle realtà del Terzo Settore, nelle Relazioni Internazionali;
proseguire gli studi per la laurea specialistica formati al meglio per accedere a prestigiose Università italiane ed europee.

Perchè sceglierci
Diventa Interprete e Traduttore

Perchè scegliere il Diploma di Mediazione Linguistica

Obiettivi

La globalizzazione è un aspetto strategico per le Aziende, le realtà del Terzo Settore e chi opera nelle Relazioni Internazionali. Il diploma triennale di Mediazione Linguistica forma professionisti capaci di operare in un contesto internazionale come Interprete e Traduttore.

A chi è rivolto

Studenti e lavoratori che hanno conseguito il diploma di maturità e che vogliono intraprendere un percorso di crescita e formarsi come professionisti della Mediazione Linguistica attraverso un percorso di studi triennale, sia per iniziare la carriera lavorativa sia per proseguire gli studi.

Profili in uscita

Il mediatore linguistico della SSML Pareto può lavorare: in Azienda negli uffici Import Export, Relazioni con l’Estero e Relazioni Umane e Rapporti con il Personale, e nelle Pubbliche Amministrazioni e del Terzo Settore operanti nel mondo del lavoro, della cultura, della promozione del territorio, della giustizia, dello sport; come interprete e traduttore per enti pubblici e privati; come web-producer per testate d’informazione digitali; oltre che nel settore dell’editoria e del turismo come progettista.

Carriera e Tirocinio

La Scuola di Alta Formazione Pareto ha un supporto per preparare gli studenti a incontrare l’offerta di lavoro in Italia e all’estero attraverso un servizio di consulenza di carriera interno, utile per chiarire i propri obiettivi professionali e il percorso lavorativo da intraprendere.
La possibilità di tirocinio formativo facilita l'ingresso o il reinserimento dei nostri studenti nel mondo del lavoro.

Studio all’estero

Gli studenti potranno recarsi per un periodo compreso tra 3 e 12 mesi presso una delle Università estere con le quali gli Atenei legati alla nostra Fondazione hanno stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+, al fine di compiere attività di studio equivalenti a quelle da svolgere durante il corso di studi di appartenenza.
La Scuola di Alta Formazione Pareto prevede inoltre la possibilità di periodi formativi in settori dinamici in realtà estere, come ad esempio Singapore.

Agevolazioni economiche

Per studenti lavoratori sono previste diverse agevolazioni economiche da attivare attraverso fondi aziendali dedicati alla formazione dei propri dipendenti.
I dipendenti che desiderano quindi accrescere le loro competenze in un percorso di studi in Mediazione Linguistica possono usufruire di agevolazioni economiche, quali permessi studio, sussidi e agevolazioni sui contributi universitari.

Diploma di Laurea Triennale in

Scienze della Mediazione Linguistica (L-12)

Il percorso di studi triennale corrisponde a 180 crediti formativi universitari (CFU)

Informazioni Generali

Direttore Didattico:

Prof. Andrea Bienati

Lingue:

Inglese, spagnolo e tedesco

Requisiti di ammissione:

L’iscrizione è libera e l’immatricolazione è aperta a tutti i candidati in possesso di un diploma di scuola media superiore o di un titolo straniero equipollente.

Posti Disponibili:

25

Modalità Erogazione:

in presenza

Durata:

Triennale

Inizio Lezioni:

Ottobre 2025

Calendario Accademico:

Due semestri, con sessioni di esame nei mesi di febbraio, giugno, settembre.

Percorso di studi:

Dal secondo anno è possibile scegliere il percorso di studi tra Progettazione e gestione enti, associazione e imprese e Promozione e sviluppo turismo, territorio e cultura.

Carriera:

Tirocini e periodi di studio all'estero Erasmus+

Seafo Pareto

I corsi di formazione promossi per lavoratori, studenti e studiosi con realtà accademiche e di ricerca italiane ed estere saranno parte di un cammino di crescita per:

Seafo Pareto

L’Ente Gestore: TAP Tech s.r.l.

TAP Tech s.r.l. nasce nel settembre 2016 come Spin-off della SSML Unicollege. e successivamente della SSML Limec, con l’obiettivo di avvicinare le Aziende Italiane al mondo accademico e aiutarle ad ottimizzare gli investimenti in Ricerca ed Innovazione ottenendo la possibilità di usufruire dei benefici previsti dalla legge di Stabilità 23 dicembre 2014 n. 190 (e successive modificazioni). 

Partner