Scuola Europea di Alta Formazione Pareto
Un Polo di Orientamento per il tuo futuro post-diploma di laurea e nella conoscenza delle lingue.

Crescere nel Bello, Innamorarsi del Sapere e Costruire il Futuro…
FOCUS per chi si deve orientare dopo la maturità:
il Diploma di Laurea Triennale in
Mediazione Linguistica (L-12)
Il percorso di studi triennale corrisponde a 180 crediti formativi universitari (CFU)
Diventa Interprete e Traduttore
Perchè scegliere il Diploma di Mediazione Linguistica
Obiettivi
La globalizzazione è un aspetto strategico per le Aziende, le realtà del Terzo Settore e chi opera nelle Relazioni Internazionali. Il diploma triennale di Mediazione Linguistica forma professionisti capaci di operare in un contesto internazionale come Interprete e Traduttore.
A chi è rivolto
Studenti e lavoratori che hanno conseguito il diploma di maturità e che vogliono intraprendere un percorso di crescita e formarsi come professionisti della Mediazione Linguistica attraverso un percorso di studi triennale, sia per iniziare la carriera lavorativa sia per proseguire gli studi.
Profili in uscita
Il mediatore linguistico può lavorare: in Azienda negli uffici Import Export, Relazioni con l’Estero e Relazioni Umane e Rapporti con il Personale, e nelle Pubbliche Amministrazioni e del Terzo Settore operanti nel mondo del lavoro, della cultura, della promozione del territorio, della giustizia, dello sport; come interprete e traduttore per enti pubblici e privati; come web-producer per testate d’informazione digitali; oltre che nel settore dell’editoria e del turismo come progettista.
Studio all’estero
Gli studenti delle SSML possono recarsi per un periodo compreso tra 3 e 12 mesi presso una delle Università estere con le quali gli Atenei hanno stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+, al fine di compiere attività di studio equivalenti a quelle da svolgere durante il corso di studi di appartenenza.
Seafo Pareto
I percorsi di formazione post-diploma universitario, creati sotto la direzione didattica del Prof. Andrea Bienati con realtà accademiche e di ricerca italiane ed estere sono rivolti a lavoratori, studenti e studiosi.
Così i Master Europei di primo livello – Studia Podyplomowa e i corsi di alta formazione di SEAFO Pareto e WSUS offrono un cammino di crescita per:
- Operare nel mondo delle Aziende che si aprono all’interazione con l’Estero, nelle realtà del Terzo Settore, nelle Relazioni Internazionali;
- Apprendere nuove lingue e migliorare il livello delle conoscenze in specifici ambiti;
- Operare nel Terzo settore per promuovere percorsi di mediazione culturale e avvicinamento al mondo della società riparativa.
- Continuare a studiare per approfondire temi di diplomi e lauree specialistiche per meglio operare nel mondo del lavoro e della ricerca in Italia e all’Estero.
Seafo Pareto
L’Ente Gestore: TAP Tech s.r.l.
TAP Tech s.r.l. nasce nel settembre 2016 come Spin-off della SSML Unicollege. e successivamente della SSML Limec, con l’obiettivo di avvicinare le Aziende Italiane al mondo accademico e aiutarle ad ottimizzare gli investimenti in Ricerca ed Innovazione ottenendo la possibilità di usufruire dei benefici previsti dalla legge di Stabilità 23 dicembre 2014 n. 190 (e successive modificazioni).

Partner
